Festival della Valle d’Itria

Il 27 agosto 1975 il Maestro aveva inaugurato la prima edizione del Festival con l’edizione francese dell’Orfeo ed Euridice di Gluck, ma fu con l’arrivo di Celletti alla Direzione artistica, nel 1980, che vennero concepite e portate a termine le imprese più importanti: I Capuleti e i Montecchi di Bellini, Fra Diavolo di Auber, Il barbiere di Siviglia di Rossini messo a confronto con quello di Paisiello, Marta di von Flotow, Adelaide di Borgogna di Rossini, la versione di Parigi dei Puritani, l’integrale di Semiramide, Il pirata di Bellini, e, infine, la monumentale Incoronazione di Poppea di Monteverdi.

© Zedda-Vázquez

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi